A fare gli onori di casa alla Dacia Arena sarà Igor Tudor, arrivato in bianconero solo lo scorso 20 marzo ma alla sua seconda esperienza sulla panchina dei friulani (già occupata nella stagione 2017-2018 sia pure solo per quattro giornate). Va ricordato che Tudor al momento ha messo a statistica solo due presenza alla guida dell’Udinese, per una media punti di 2, 00 a incontro. Dall’altra parte abbiamo invece Aurelio Andreazzoli, anch’egli alla sua seconda esperienza nella panchina dell’Empoli (fu esonerato a inizio stagione e sostituito da Beppe Iachini). Richiamato il 13 marzo scorso, l’allenatore di Massa ha messo a tabella appena 3 presenze ora con i toscani, dove ha realizzato una media punti di 2.
Vero e proprio scontro salvezza tra i friulani che reduci dal fondamentale successo col Bologna ed il pareggio di San Siro contro il Milan, hanno conquistato il sedicesimo posto con 29 punti, uno in più dell’Empoli che invece è riuscito a vincere l’ultima sfida interna contro il Napoli. Subito brividi per il pubblico di casa visto che al 5’ il profondo lancio di Krunic ha liberato Farias che, arrivato a tu per tu col portiere, si è fatto respingere il tentativo dal reattivo Musso. Guido Marco) FORMAZIONI UFFICIALI! Tra pochi minuti comincia Udinese Empoli: leggeremo dunque le formazioni ufficiali per la sfida alla Dacia Arena, ma prima possiamo inquadrare questa delicata partita salvezza leggendo i numeri salienti sulla stagione di friulani e toscani.
DIRETTA/ Udinese Empoli (risultato 3-2) streaming video DAZN:Vittoria friulanaDIRETTA UDINESE EMPOLI (3-2): VITTORIA FRIULANA E’ terminato da pochissimi minuti l’incontro tra Udinese e Empoli sul punteggio di 3 a 2. Preziosissima vittoria per i friulani che riescono così ad allontanarsi dalla zona calda della classifica grazie a questi tre punti molto sofferti e complicati sicuramente dall’espulsione di Zeegelaar che ha costretto a giocare quasi mezz’ora in inferiorità numerica.
L’Udinese ha un match da recuperare e ha raccolto 29 punti in altrettante partite grazie a sette vittorie, otto pareggi e quattordici sconfitte, i gol segnati dai bianconeri sono 27 e quelli subiti 41, dunque la loro differenza reti è pari a -14. Cammino molto simile per l’Empoli che ha raccolto 28 punti in virtù di sette vittorie, altrettanti pareggi e sedici sconfitte: per la squadra di Aurelio Andreazzoli 38 gol all’attivo ma anche 56 al passivo, dunque la differenza reti dei toscani è pari a -18. Adesso però basta numeri e parole, è davvero giunto il momento di scendere in campo: Udinese Empoli comincia! UDINESE (3-5-2): Musso; Opoku, Troost-Ekong, Samir; Stryger Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Zeegelaar; Lasagna, Okaka. Allenatore: Igor Tudor EMPOLI (3-5-2): Dragowski; Maietta, Silvestre, Veseli; Di Lorenzo, H.
Serie A in TV su Sky o DAZN, dove vedere le partite: il calendarioLa guida TV della Serie A 2022/2023 su DAZN e Sky: ecco il palinsesto di tutte le partite di calcio oggi per sapere a che ora e dove vedere la Serie A in TV giornata per giornata. Come vedere tutte partite del campionato Serie A di calcio in diretta TV? Giornata per giornata, ecco quali sono gli orari e le emittenti DAZN e Sky che in base alla programmazione in palinsesto trasmetteranno le partite di Serie A oggi in TV. Tutte le partite di Serie A si vedono in TV su DAZN, 3 partite andranno in onda anche su Sky in co-esclusiva.
(agg. Guido Marco) ESPULSO ZEEGELAAR Il secondo tempo dell’incontro tra Udinese e Empoli è iniziato da circa 20 minuti ed il punteggio è ancora di 3 a 2. La ripresa si è aperta con un’immediata sostituzione decisa da mister Andreazzoli che ha lasciato negli spogliatoi Pajac ed inserendo al suo posto Antonelli.
Il pareggio è arrivato invece al 41’ quando De Paul ha realizzato una doppietta trasformando un calcio di rigore concesso per una trattenuta commessa da Maietta ai danni di Lasagna. Il vantaggio dei friulani è arrivato al 45’ quando Mandragora si è avventato su una ribattuta della barriera di una punizione di De Paul che ha insaccato in porta con un gran tiro da fuori area. Ci ha poi pensato l’ottimo Dragowski a salvare in due occasioni respingendo due girate volanti molto simili al 21’ e al 35’ quando il portiere ospite è stato bravissimo a negare il gol all’attaccante di casa. Guido Marco) GRAN GOL DI DE PAUL DOPO IL VANTAGGIO DI CAPUTO Alla Dacia Arena di Udine i padroni di casa bianconeri stanno affrontando l’Empoli nella sfida valida per la 31^ giornata di Serie A e, dopo circa 20 minuti di gioco, il risultato è di 1 a 1, a sbloccare il punteggio ci ha pensato il solito Caputo al 11’: perfetto schema su calcio piazzato di Bennacer per Krunic che smarca in area Caputo che ha superato il portiere di casa con un preciso diagonale rasoterra.
Qui trovi il link per la diretta del match. A che ora inizia Udinese-EmpoliLe due squadre si affronteranno per la sedicesima giornata di campionato mercoledì 4 gennaio alle 20:45. La telecronaca della partitaLa telecronaca dell'incontro sarà affidata a Federico Zanon, commento tecnico di Sergio Floccari.
16ª giornata (4 gennaio 2023) mercoledì 4 gennaio 12:30 Salernitana – Milan: DAZN/Sky mercoledì 4 gennaio 12:30 Sassuolo – Sampdoria: DAZN mercoledì 4 gennaio 14:30 Spezia-Atalanta: DAZN mercoledì 4 gennaio 14:30 Torino-Verona: DAZN mercoledì 4 gennaio 16:30 Lecce-Lazio: DAZN/Sky mercoledì 4 gennaio 16:30 Roma-Bologna: DAZN mercoledì 4 gennaio 18:30 Cremonese-Juventus: DAZN mercoledì 4 gennaio 18:30 Fiorentina-Monza: DAZN/Sky mercoledì 4 gennaio 20:45 Inter-Napoli: DAZN mercoledì 4 gennaio 20:45 Udinese-Empoli: DAZN 17ª giornata (8-9 gennaio 2023) sabato 7 gennaio ore 15:00 Fiorentina-Sassuolo: DAZN sabato 7 gennaio ore 18:00 Juventus-Udinese: DAZN sabato 7 gennaio ore 20:45 Monza-Inter: DAZN-Sky domenica 8 gennaio ore 12:30 Salernitana-Torino: DAZN-Sky domenica 8 gennaio ore 12:30 Lazio-Empoli: DAZN domenica 8 gennaio ore 12:30 Spezia-Lecce: DAZN domenica 8 gennaio ore 12:30 Sampdoria-Napoli: DAZN domenica 8 gennaio ore 12:30 Milan-Roma: DAZN lunedì 9 gennaio ore 18:30 Verona-Cremonese: DAZN lunedì 9 gennaio ore 20:45 Bologna-Atalanta DAZN-Sky 18ª giornata (15-16 gennaio 2023) venerdì 13 gennaio ore 20:45 Napoli-Juventus: DAZN sabato 14 gennaio ore 15:00 Cremonese-Monza: DAZN sabato 14 gennaio ore 18:00 Lecce-Milan: DAZN sabato 14 gennaio ore 20:45 Inter-Verona: DAZN-Sky domenica 15 gennaio ore 12:30 Sassuolo-Lazio: DAZN-Sky domenica 15 gennaio ore 15:00 Torino-Spezia: DAZN domenica 15 gennaio ore 15:00 Udinese-Bologna: DAZN domenica 15 gennaio ore 18:00 Atalanta-Salernitana: DAZN domenica 15 gennaio ore 20:45 Roma-Fiorentina: DAZN lunedì 16 gennaio ore 20:45 Empoli-Sampdoria: DAZN-Sky 19ª giornata (22-24 gennaio 2023) Verona-Lecce: sabato 21 gennaio ore 15:00, DAZN Salernitana-Napoli: sabato 21 gennaio ore 18:00, DAZN Fiorentina-Torino: abato 21 gennaio ore 20:45, DAZN-Sky Sampdoria-Udinese: domenica 22 gennaio ore 12:30, DAZN-Sky Monza-Sassuolo: domenica 22 gennaio ore 15:00, DAZN Spezia-Roma: domenica 22 gennaio ore 18:00, DAZN Juventus-Atalanta: domenica 22 gennaio ore 20:45, DAZN Bologna-Cremonese: lunedì 23 gennaio ore 18:30, DAZN Inter-Empoli: lunedì 23 gennaio ore 20:45, DAZN-Sky Lazio-Milan: martedì 24 gennaio ore 20:45, DAZN 20ª GIORNATA (29-30 gennaio 2023) Bologna-Spezia: venerdì 27 gennaio ore 18:30, DAZN Lecce-Salernitana: venerdì 27 gennaio ore 20:45, DAZN Empoli-Torino: sabato 28 gennaio ore 15:00, DAZN Cremonese-Inter: sabato 28 gennaio ore 18:00, DAZN Atalanta-Sampdoria: sabato 28 gennaio ore 20:45, DAZN-Sky Milan-Sassuolo: domenica 29 gennaio ore 12:30, DAZN-Sky Juventus-Monza: domenica 29 gennaio ore 15:00, DAZN Lazio-Fiorentina: domenica 29 gennaio ore 18:00, DAZN Napoli-Roma: domenica 29 gennaio ore 20:45, DAZN Udinese-Verona: lunedì 30 gennaio ore 20:45, DAZN-Sky 21ª GIORNATA (4-7 febbraio 2023) Cremonese-Lecce: sabato 4 febbraio ore 15:00, DAZN Roma-Empoli: sabato 4 febbraio ore 18:00, DAZN Sassuolo-Atalanta: sabato 4 febbraio ore 20:45, DAZN-Sky Spezia-Napoli: domenica 5 febbraio ore 12:30, DAZN-Sky Torino-Udinese: domenica 5 febbraio ore 15:00, DAZN Fiorentina-Bologna: domenica 5 febbraio ore 18:00, DAZN Inter-Milan: domenica 5 febbraio ore 20:45, DAZN Verona-Lazio: lunedì 6 febbraio ore 18:00, DAZN Monza-Sampdoria: lunedì 6 febbraio ore 20:45, DAZN-Sky Salernitana-Juventus: martedì 7 febbraio ore 20:45, DAZN 22ª GIORNATA (10-13 febbraio 2023) Milan-Torino: venerdì 10 febbraio ore 20:45, DAZN Empoli-Spezia: sabato 11 febbraio ore 15:00, DAZN Lecce-Roma: sabato 11 febbraio ore 18, DAZN Lazio-Atalanta: sabato 11 febbraio ore 20:45, DAZN-Sky Udinese-Sassuolo: domenica12 febbraio ore 12:30, DAZN-Sky Bologna-Monza: domenica 12 febbraio ore 15:00, DAZN Juventus-Fiorentina: domenica 12 febbraio ore 18:00, DAZN Napoli-Cremonese: domenica 12 febbraio ore 20:45, DAZN Verona-Salernitana: lunedì13 febbraio ore 18:30, DAZN Sampdoria-Inter: lunedì 13 febbraio ore 20:45, DAZN-Sky 23ª giornata (17-20 febbraio 2023) Sassuolo-Napoli: venerdì 17 febbraio ore 20:45, DAZN Sampdoria-Bologna: sabato 18 febbraio ore 15:00, DAZN Monza-Milan: sabato 18 febbraio ore 18:00, DAZN Inter-Udinese: sabato 18 febbraio ore 20:45 DAZN-Sky Atalanta-Lecce: domenica 19 febbraio ore 12:30 DAZN-Sky Fiorentina-Empoli: domenica 19 febbraio ore 15:00, DAZN Salernitana-Lazio: domenica 19 febbraio ore 15:00, DAZN Spezia-Juventus: domenica 19 febbraio ore 18:00, DAZN Roma-Verona: domenica 19 febbraio ore 20:45, DAZN Torino-Cremonese: lunedì 20 febbraio ore 20:45 DAZN-Sky 24ª GIORNATA (25-28 febbraio 2023) Empoli-Napoli: sabato 25 febbraio ore 18:00, DAZN Lecce-Sassuolo: sabato 25 febbraio ore 20:45 DAZN-Sky Bologna-Inter: domenica 26 febbraio ore 12:30 DAZN-Sky Salernitana-Monza: domenica 26 febbraio ore 15:00, DAZN Udinese-Spezia: domenica 26 febbraio ore 18:00, DAZN Milan-Atalanta: domenica 26 febbraio ore 20:45, DAZN Verona-Fiorentina: lunedì 27 febbraio ore 18:30, DAZN Lazio-Sampdoria: lunedì 27 febbraio ore 20:45 DAZN-Sky Cremonese-Roma: martedì 28 febbraio ore 18:30, DAZN Juventus-Torino: martedì 28 febbraio ore 20:45, DAZN 25ª giornata (3-6 marzo 2023) Napoli-Lazio: venerdì 3 marzo ore 20:45, DAZN Monza-Empoli: sabato 4 marzo ore 15:00, DAZN Atalanta-Udinese: sabato 4 marzo ore 18:00, DAZN Fiorentina-Milan: sabato 4 marzo ore 20:45 DAZN-Sky Spezia-Verona: domenica 5 marzo ore 12:30 DAZN-Sky Sampdoria-Salernitana: domenica 5 marzo ore 15:00, DAZN Inter-Lecce: domenica 5 marzo ore 18:00, DAZN Roma-Juventus: domenica 5 marzo ore 20:45, DAZN Sassuolo-Cremonese: lunedì 6 marzo ore 18:30, DAZN Torino-Bologna: lunedì 6 marzo ore 20:45 DAZN-Sky 26ª giornata (10-13 marzo 2023) Spezia-Inter: venerdì 10 marzo ore 20:45, DAZN Empoli-Udinese: sabato 11 marzo ore 15:00, DAZN Napoli-Atalanta: sabato 11 marzo ore 18:00, DAZN Bologna-Lazio: sabato 11 marzo ore 20:45 DAZN-Sky Lecce-Inter: domenica 12 marzo ore 12:30 DAZN-Sky Cremonese-Fiorentina: domenica 12 marzo ore 15:00, DAZN Verona-Monza: domenica 12 marzo ore 15:00, DAZN Roma-Sassuolo: domenica 12 marzo ore 18:00, DAZN Juventus-Sampdoria: domenica 12 marzo ore 20:45, DAZN Milan-Salernitana: lunedì 13 marzo ore 20:45 DAZN-Sky 27ª giornata (17-19 marzo 2023) Sassuolo-Spezia: venerdì 17 marzo ore 18:30, DAZN Atalanta-Empoli: venerdì 17 marzo ore 20:45 DAZN-Sky Monza-Cremonese: sabato 18 marzo ore 15:00, DAZN Salernitana-Bologna: sabato 18 marzo ore 18:00, DAZN Udinese-Milan: sabato 18 marzo ore 20:45 DAZN-Sky Sampdoria-Verona: domenica 19 marzo ore 12:30 DAZN-Sky Fiorentina-Lecce: domenica 19 marzo ore 15:00, DAZN Torino-Napoli: domenica 19 marzo ore 15:00, DAZN Lazio-Roma: domenica 19 marzo ore 18:00, DAZN Inter-Juventus: domenica 19 marzo ore 20:45, DAZN 28ª giornata (1-3 aprile 2023) Spezia-Salernitana: sabato 1 aprile ore 15:00 Inter-Fiorentina: sabato 1 aprile ore 18:00 Juventus-Verona: sabato 1 aprile ore 20:45 Cremonese-Atalanta: domenica 2 aprile ore 12:30 Monza-Lazio: domenica 2 aprile ore 15:00 Sassuolo-Torino: domenica 2 aprile ore 15:00 Roma-Sampdoria: domenica 2 aprile ore 18:00 Napoli-Milan: domenica 2 aprile ore20:45 Empoli-Lecce: lunedì 3 aprile ore 18:30 Bologna-Udinese: lunedì 3 aprile ore 20:45 29ª GIORNATA (8 aprile 2023) Lecce-Napoli: sabato 8 aprile ore 12:30, DAZN Udinese-Monza: sabato 8 aprile ore 12:30 DAZN-Sky Fiorentina-Spezia: sabato 8 aprile ore 14:30, DAZN Salernitana-Inter: sabato 8 aprile ore 14:30, DAZN Milan-Empoli: sabato 8 aprile ore 16:30 DAZN-Sky Sampdoria-Cremonese: sabato 8 aprile ore 16:30, DAZN Atalanta-Bologna: sabato 8 aprile ore 18:30 DAZN-Sky Torino-Roma: sabato 8 aprile ore 18:30, DAZN Verona-Sassuolo: sabato 8 aprile ore 20:45, DAZN Lazio-Juventus: sabato 8 aprile ore 20:45, DAZN Serie A su DAZN: quali partite su Sky, la guida TV Per vedere le partite del campionato di Serie A 2022-2023 è necessario abbonarsi a DAZN che trasmetterà tutte le 10 partite di ogni giornata.
Traore, Bennacer, Krunic, Pajac; Farias, Caputo. Allenatore: Aurelio Andreazzoli (Aggiornamento di Mauro Mantegazza) STREAMING VIDEO E DIRETTA TV: COME SEGUIRE LA PARTITA La diretta tv di Udinese Empoli non sarà prevista: l’esclusiva della partita della Dacia Arena è infatti riservata alla diretta streaming video sulla piattaforma DAZN e si potrà seguire su apparecchi mobili come PC, tablet e smartphone dopo essersi abbonati.
Il servizio potrà essere sfruttato anche collegando tramite Chromecast i vostri dispositivi al vostro televisore, oppure potrete installare direttamente l’applicazione su una smart tv con connessione a internet. GLI ALLENATORI Per la sfida di Udinese Empoli pare ora interessante anche prendere in esame i due allenatori, attesi in campo nella 31^ giornata della Serie A.
Di queste, solo 3 andranno in onda in co-esclusiva anche sui canali di Sky: il match del sabato alle 20:45, della domenica alle 12:. 30 e del lunedì alle 20:45. Il costo dell'abbonamento a DAZN è differenziato in un doppio profilo di utenza e tipologia di prezzi: con l'abbonamento standard (29, 99 euro al mese per 12 mesi) sarà possibile registrare fino a due dispositivi all’app dell'OTT e guardare i contenuti in contemporanea da entrambi i dispositivi se connessi alla stessa rete internet domestica; pagando la tariffa plus (39, 99 euro al mese per 12 mesi) sarà possibile registrare fino a 6 dispositivi e vedere le partite in contemporanea da due dispositivi differenti, non connessi alla stessa rete domestica.
Diretta Udinese-Empoli: probabili formazioni, dove vederla in tv e live streaming | DAZN News ItaliaTrasferta alla Dacia Arena per l'Empoli in questa ripresa di campionato. Ultime notizie, link streaming e probabili formazioni Udinese ed Empoli rientrano dopo la sosta con un'ottima posizione in classifica. La partita alla Dacia Arena potrebbe essere un nuovo trampolino di lancio per affrontare al meglio la seconda parte di stagione. Chi avrà la meglio? Segui la Serie A TIM su DAZN! Le probabili formazioni di Udinese-EmpoliLa probabile formazione dell'UdineseUdinese (3-5-2) Silvestri Becao Bijol Perez Pereyra Lovric Walace Arslan Udogie Beto SuccessLa probabile formazione dell'EmpoliEmpoli (4-3-1-2) Vicario Stojanovic Ismajli Luperto Parisi Akpa Akpro Marin Haas Baldanzi Satriano CaputoDove vederla in tv e in streamingPuoi vedere Udinese-Empoli, così come tutti i match della Serie A TIM 2022/23, su DAZN in streaming live e on demand.